Dal 28 al 30 maggio prossimo in California si terrà la “All Things Digital Conference” organizzata dagli autori della sezione tecnologica del Wall Street Journal “AllThingsD” Kara Swisher e Walt Mossberg.
Tale conferenza vedrà un susseguirsi di interviste alle più importanti personalità del mondo della tecnologia e dell’elettronica di consumo tra cui il COO di Facebook Sheryl Sandberg, Dennis Woodside di Motorola, Jeff Immelt di GE, Ben Silbermann di Pinterest e Sundar Pichai di Google… e non solo.
Per la precisione l’intervista d’apertura, della durata di 100 minuti circa, verrà rilasciata direttamente da Tim Cook in persona.
Apparizione ormai di routine quella di Apple all’ All Things Digital Conference, iniziata con Steve Jobs (che partecipò a 6 su 9 edizioni in veste di CEO) e mantenuta successivamente da Cook.
Mossberg ci spiega quali tematiche vorrà discutere insieme all’attuale chief executive officer di Apple al D11:
Ci sarà molto di cui parlare. Dalla crescita esplosiva del mercato mobile, alla intensa concorrenza di alcuni rivali, tra cui Android, oltre alle innovazioni offerte dalla coreana Samsung. Sarà interessante anche parlare dei cambiamenti di Apple sotto la leadership di Cook, che ha preso la torcia dal co-fondatore e leggenda del settore Steve Jobs, oltre che un modo per cercare di scoprire quali generi di prodotti sono in lavorazione e come la compagnia fronteggia un mercato ad alta pressione come questo.
Sicuramente in questa occasione non verranno rivelate indiscrezioni e novità, data la vicinanza con il WWDC 2013, ma sicuramente ne uscirà un’intervista davvero interessante e ricca di contenuti.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
