Tag: AR
Apple Vision Pro 2: la produzione di massa potrebbe iniziare a...
Christian Zibreg di iDownloadBlog riporta che il successore del visore Apple Vision Pro potrebbe entrare in produzione di massa entro la fine del 2025, secondo fonti della...
“Where Cards Fall” ora disponibile su Apple Vision Pro
iPhone Canada riporta che il gioco "Where Cards Fall" di Snowman è ora giocabile su Apple Vision Pro. Il titolo, già popolare su altre...
Le migliori 5 notizie Apple della settimana 20/2020
Se non avete tempo di leggere le notizie quotidiane sul mondo Apple, allora questo articolo farà per voi. Un riassunto delle migliori, a mio...
Quali scenari apre il nuovo scanner LiDAR per la Realtà Aumentata?
iPad Pro è solo il primo dispositivo Apple di una lunga serie che arriveranno quest'anno equipaggiati con il nuovo scanner LiDAR (Light Detection and...
Kuo: Gli occhiali per la realtà aumentata arriveranno metà 2020
Pare proprio che gli occhiali per la realtà aumentata entreranno in produzione di massa entro fine di quest'anno, ciò vuol dire che saranno disponibili...
Riferimenti a occhiali in Realtà Aumentata trovati in iOS 13
Da anni si vocifera che Apple abbia in cantiere un dispositivo indossabile, occhiali o visore che sia, per la realtà aumentata e nonostante DigiTimes...
Apple avrebbe perso le speranze sugli occhiali AR
Pare che uno dei progetti hardware riportato nella roadmap di Apple sia appena stato cancellato. A riportare la notizia sarebbe proprio DigiTimes, blog Taiwanese,...
Kuo: Il visore per la realtà aumentata Apple entrerà in produzione...
Dopo il report pubblicato da Bloomberg nel lontano Novembre del 2017, nel quale si vociferava che Apple stesse realizzando un chip ad-hoc per un...
Ecco come gli occhiali Apple per la realtà aumentata funzioneranno
Diversi report suggeriscono che Apple sia a lavoro su degli occhiali per la realtà aumentata (AR) che dovrebbero essere rilasciati tra il 2020 e...
Come abilitare Foto 3D su Facebook
Qualche settimana fa vi abbiamo parlato della nuova funzionalità introdotta da Facebook in grado di trasformare le foto Ritratto in Foto 3D. Si era...
MoleculAR: Imparare la chimica in realtà aumentata
Francesco Chiusolo, studente presso l'Apple Developer Accademy di Napoli, insieme al suo team ha realizzato MoleculAR un app che sfruttando la realtà aumentata vi...
ZTL City: L’app per salvare gli automobilisti dalle multe si aggiorna
Era ormai un paio di mesi che ZTL City, l'app che salva gli automobilisti dalle multe per ZTL, non si aggiornava. L'app risulta essere...
Amazon si aggiorna e introduce funzionalità in AR
Amazon ha rilasciato un aggiornamento per iPhone e iPad introducendo la realtà aumentata (AR) grazie all'ARKit introdotto da Apple con iOS 11. L'app permetterà...
Più di 3 milioni di download per le app AR dal...
Stando a una nuova analisi condotta da Sensor Tower le app che utilizzano il nuovo ARKit framework di Apple introdotto con iOS 11 sarebbero...
Ikea si prepara a entrare nel mondo della realtà aumentata
Tim Cook in una recente intervista ha affermato di essere molto entusiasta della realtà aumentata e ha fatto un esempio di come l'AR potrà...
Mille ingegneri Apple a lavoro sulla realtà aumentata
Pare che Apple abbia un team di 1.000 ingegneri che stiano lavorando ad un progetto di realtà aumentata e che potremmo vedere qualche applicazione...
Ultimi articoli
Lato B: il brano rap anni 90 ufficiale di Ucronìa: Cupertino
Un brano rap anni 90 nato da una timeline parallela Apple. “Lato B” è la colonna sonora ufficiale di Ucronìa: Cupertino, tra glitch, beat e malinconia beige.
iMac G4 + Apple Silicon: un restauro estremo che fonde passato e futuro
Trovato abbandonato per strada, un vecchio iMac G4 torna in vita con un cuore M1. Una trasformazione folle, appassionata, e perfettamente riuscita.
C’è chi raccoglie...
WozOS: il sistema operativo etico di Steve Wozniak – Ucronìa: Cupertino
Nel 1985, Steve Wozniak provò a cambiare la storia di Apple con un sistema operativo radicale, semplice e umano: WozOS. Una versione alternativa del Mac nata per aiutare, non per stupire. Una storia dimenticata, tra empatia e bit, emersa dagli archivi del misterioso Laboratorio 7.