Tag: API
iOS 18.4 potenzierà le app sportive su CarPlay con una nuova...
Filipe Espósito di 9to5Mac ci spiega che Apple sta introducendo una novità interessante in iOS 18.4: una nuova API per CarPlay dedicata alle app sportive. Questo...
La nuova API di iOS 18 porta l’esperienza di configurazione degli...
iOS 18 Introduce Nuove API per Configurare Accessori
Anche 9to5Mac ci racconta che iOS 18 ha introdotto nuove API che semplificano la configurazione degli accessori....
Apple propone di aprire i pagamenti NFC ai concorrenti nel caso...
Engadget riferisce che la disputa tra la Commissione Europea e Apple sulla tecnologia di pagamento NFC potrebbe concludersi presto. Apple ha proposto di aprire...
Presto si potranno nascondere le app Stock su iPhone e iPad
Un problema comune per gli utilizzatori di iOS sono le app stock che non vengono utilizzate, in quanto non possono essere rimosse o nascoste...
Vulkan la risposta di Google ad Apple Metal
Apple Metal è stato introdotto al WWDC dell'anno scorso ed ha suscitato molto interesse negli sviluppatori. Grazie all'accesso alla GPU è possibile massimizzare la...
WhatsApp, chiamate vocali anche su iOS, ecco quando
Brian Acton, cofondatore di WhatsApp, ha confermato che la funzionalità Voice Call sta per essere attivata anche su iOS, con le stesse modalità di...
iPhone OS 4.0 beta 3: L’iPhone HD sarà in grado di...
iPhone OS 4.0 beta 3, ha svelato interessati novità riguardo la registrazione di video in qualità HD. Tra le nuove API di iPhone OS...
Ultimi articoli
Lato B: il brano rap anni 90 ufficiale di Ucronìa: Cupertino
Un brano rap anni 90 nato da una timeline parallela Apple. “Lato B” è la colonna sonora ufficiale di Ucronìa: Cupertino, tra glitch, beat e malinconia beige.
iMac G4 + Apple Silicon: un restauro estremo che fonde passato e futuro
Trovato abbandonato per strada, un vecchio iMac G4 torna in vita con un cuore M1. Una trasformazione folle, appassionata, e perfettamente riuscita.
C’è chi raccoglie...
WozOS: il sistema operativo etico di Steve Wozniak – Ucronìa: Cupertino
Nel 1985, Steve Wozniak provò a cambiare la storia di Apple con un sistema operativo radicale, semplice e umano: WozOS. Una versione alternativa del Mac nata per aiutare, non per stupire. Una storia dimenticata, tra empatia e bit, emersa dagli archivi del misterioso Laboratorio 7.