Il sito ufficiale del Digital Security Festival segnala la partecipazione di Luigi Gregori al programma televisivo FvgTech, condotto da Gabriele Gobbo. Nell’episodio, andato in onda in chiaro su TV e online, Gregori – referente del Digital Security Festival – ha affrontato temi caldi come la cybersicurezza, l’uso dell’intelligenza artificiale e l’urgenza di una maggiore educazione digitale, soprattutto nel mondo della scuola.

La tecnologia è utile solo se la comprendiamo

Durante la conversazione, Gregori ha sottolineato che non basta usare gli strumenti digitali: bisogna capirli. La conoscenza tecnica, dice, è fondamentale, ma va accompagnata da consapevolezza. Saper distinguere tra minacce e opportunità, tra uso e abuso, è oggi un passaggio obbligato per chiunque viva immerso nella rete – studenti, famiglie, professionisti. Non si tratta solo di proteggersi, ma di crescere in un ambiente digitale più umano e più sicuro.

🔐 Info su Digital Security Festival

Secondo me: Luigi Gregori riesce a lanciare un messaggio potente: l’educazione digitale è la vera frontiera della sicurezza. Senza conoscenza, anche le tecnologie più avanzate diventano un boomerang.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.