Nel servizio andato in onda su Striscia la Notizia, Marco Camisani Calzolari affronta uno dei temi tecnologici più complessi e affascinanti: i computer quantistici. Con il suo solito stile divulgativo, MCC spiega come questi nuovi dispositivi non si basino su bit classici (0 o 1), ma su qubit, capaci di assumere più stati contemporaneamente grazie al principio di sovrapposizione quantistica.
Vantaggi e rischi della potenza quantistica
I computer quantistici promettono di rivoluzionare la crittografia, la medicina, la finanza e molto altro grazie alla loro capacità di eseguire calcoli estremamente complessi in tempi brevissimi. Ma come sottolinea MCC, esistono anche rischi: questi computer potrebbero un giorno decifrare le attuali comunicazioni cifrate, ponendo serie sfide per la sicurezza digitale. Per questo motivo si sta già lavorando su algoritmi di crittografia post-quantistica.
🔬 Scopri tutti i dettagli nel servizio completo su Striscia la Notizia
Secondo me: MCC ha il merito di rendere chiari concetti che spesso restano confinati agli esperti. I computer quantistici non sono solo tecnologia futuristica, ma un cambiamento di paradigma che richiederà anche nuove regole e responsabilità.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.