iMore, il noto sito dedicato al mondo Apple, ha annunciato la chiusura delle pubblicazioni dopo oltre 15 anni. Nato nel 2008 durante il lancio del primo iPhone, il sito ha seguito l’evoluzione di Apple fino ai giorni nostri. Il messaggio di addio riflette sul cambiamento continuo del mondo tecnologico e di quello editoriale, indicando come le innovazioni, come l’intelligenza artificiale di Apple, stiano trasformando il settore.

Il team ha espresso gratitudine verso la comunità e ha ringraziato le figure chiave del passato, inclusi Lory Gil, Serenity Caldwell, Joe Keller e Rene Ritchie. Anche l’ultimo team di iMore, composto da Gerald Lynch e altri collaboratori, è stato ringraziato per il contributo. Il sito rimarrà online come archivio, mentre il forum sarà attivo fino al 1° novembre. 

Italiamac desidera esprimere il suo più sentito ringraziamento a iMore, una fonte inesauribile di notizie di altissimo livello sul mondo Apple, che abbiamo seguito e citato con grande piacere nel corso degli anni. La chiusura di iMore segna la fine di un’epoca per la comunità tecnologica e per tutti noi che, come appassionati del settore, abbiamo apprezzato la loro professionalità e dedizione. La loro voce autorevole e il loro impegno hanno contribuito a rendere iMore un punto di riferimento per chiunque desiderasse approfondire l’universo Apple. Grazie, iMore, per il prezioso contributo; ci mancherete, ma il vostro lascito continuerà a ispirare e informare.

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo

Gabriele Gobbo
Gabriele Gobbo è il fondatore di Italiamac. Gabriele Gobbo è docente e advisor in digital communication, divulgatore della cultura digitale, speaker di eventi tech, conduttore televisivo e strategist per aziende e celebrity. Da 30 anni si occupa di digitale, tecnologia e comunicazione. Ha ricevuto il riconoscimento di Divulgatore D’Oro MCC Digital Award. Ha fondato nel 1996 Italiamac, la prima community Apple in Italia. È docente a contratto presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e ha insegnato all'Istituto Europeo di Design e all'Università Europea di Roma. Ideatore e conduttore del programma televisivo in syndication FvgTech, è anche co-fondatore del Digital Security Festival. È l’ideatore del termine “Social Zombing”, usato per definire certe tipologie di attacchi alla reputazione digitale.