Se c’è una cosa che non si sopporta del cavo di ricarica fornito con l’iPhone è che dopo qualche mese, inevitabilmente, si scortica, si sbuccia, si guasta. E non v’è nastro isolante che tenga. Quel cavo è andato, rovinato per sempre.

A quel punto inizia la spasmodica ricerca di un cavo compatibile e più resistente di quello Apple.

Navigando tra i vari siti specializzati, sono finito su quello della Native Union e mi sono lasciato affascinare dal Jump Cable Special Edition

jump_mfi_lt_front_1

Prima d’ora non avevo visto niente di simile. Si tratta di un cavo di ricarica con una piccola batteria d’emergenza, contenuti in una elegante custodia di pelle marrone.

Ma andiamo per gradi. Parlavamo di cavi esistenti e quello di Jump Cable è più che resistente. Il rivestimento in tessuto, infatti, annulla completamente la possibilità che il cavo si sbucci. Tra l’altro, prendendo il filo tra le dita si nota la compattezza della struttura e una certa resistenza alla piegatura. Il cavo, dal connettore Lightning alla USB è lungo una quarantina di centimetri. La lunghezza è effettivamente ridotta e quando il melafonino è attaccato al computer al massimo riusciamo a portarcelo all’orecchio, ma dovremo rimanere seduti davanti al monitor.

banner-img3

 

A metà lunghezza, è presente la piccola batteria da 800 mAh. Questa funge sia da supporto per arrotolare e conservare il dispositivo, sia per una eventuale ricarica d’urgenza. Ovviamente, la carica immagazzinabile è serve realmente per le urgenze potendo infatti ricaricare il circa il 30-35% della batteria dell’iPhone.

Quando si arrotola il cavo, le due prese si incastrano in appositi spazi, così da rendere il dispositivo il più compatto possibile.

La custodia in pelle è il tocco d’eleganza e di raffinatezza per il Jump Cable. La tasca in cuoio accoglie comodamente il dispositivo e ne lascia intravedere i due connettori.

Probabilmente, nell’uso frequente, la batteria centrale può risultare leggermente scomoda, ma durante i viaggi, quel 30% di ricarica in più può fare assolutamente la differenza. Tra l’altro Jump Cable entra facilmente in una tasca di pantalone o nel taschino della giacca.

Il prezzo non è dei più accessibili ma questa special edition non si limita ad essere uno strumento di ricarica per l’iPhone ma si afferma come vero e proprio accessorio di abbigliamento. Per acquistare Jump Cable Special Edition si spendono 99 dollari.

 

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo