Grazie alla collaborazione di Luca della Green Media Lab, vi presento due aziende sempre più presenti nel mercato: la THULE e la CaseLogic. Due prodotti ottimi per il lavoro di tutti i giorni senza doversi preoccupare di cadute o urti.
Della THULE ho avuto la possibilità di provare la nuova custodia per MacBook Pro, completamente imbottita internamente e costruita con dei materiali altamente resistenti agli urti esternamente.


Alcuni dati:
Specifiche tecniche
Altezza esterna 25 cm
Lunghezza esterna 34,5 cm
Profondità esterna 3 cm
Altezza interna 23,2 cm
Lunghezza interna 33,1 cm
Profondità interna 2,8 cm
Peso 0,4 kg
Colore nero
Materiale Schiuma – EVA sagomata
Garanzia 25 anni
Eccovi un breve
video che vi mostra le particolarità di questa custodia.
Per quanto riguarda la CASELOGIC, ho provato le nuove custodie per iPad Air snapview 2.0.
Costituite da un involucro in policarbonato che si adatto alla perfezione al nostro iPad Air, hanno un design raffinato che offre protezione senza aumentare eccessivamente le dimensioni dell’iDevice. La parte anteriore si ripeta per offrire un supporto sia quando vogliamo scrivere piuttosto che quando vediamo un video, dipende chiaramente da come la posizioniamo.
Accesso immediato ai comandi volume e vibrazione, al connettore ed all’ingresso cuffie; il morbido rivestimento interno in simil camoscio, per proteggere lo schermo durante gli spostamenti, la chiusura a clip e la funzione magnetica di accensione e spegnimento, completano le peculiarità di questa custodia ottima a mio parere.
Per quanto possa essere imparziale la mia recensione devo dire che questi due prodotti sono eccellenti, come qualità costruttive e materiali, resistenza e praticità, poi due aziende che offrono 25 anni di garanzia sui prodotti, sanno il fatto loro e sopratutto non vendono fumo.
La custodia della THULE è disponibile su
Amazon, mentre la Snapview 2.0 per iPad Air non è ancora disponibile per l’acquisto in Italia.
- Info -
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte
da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza
della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio
d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico.
I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac: