Molti ex dipendenti Apple sono riluttanti a parlare di questioni che Apple considera Top Secret, sia per il rispetto che nutrono per l’azienda e per i colleghi che ancora vi lavorano, sia onde evitare di passare dei guai.Nonostante ciò, esistono eccezioni. Una di queste è stata “intercettata” dal sito Tuaw, che ha pubblicato una dichiarazione anonima di un ex impegato che spiega in che modo Apple riesce a tenere segreti i suoi progetti futuri.
Tutti i prototipi sono contrassegnati con numeri di serie e monitorati costantemente da un sistema di tracciamento centrale (chiamato iTrack). La sicurezza relativa al device ha la priorità su tutto, tant’è che i prototipi devono essere messi sotto chiave quando non vengono utilizzati. L’accesso ai prototipi è limitato, ed all’interno della società i tuoi colleghi non devono sapere su che cosa stai lavorando.
L’accesso fisico alle aree relative a determinati settori (product design, design industriale ed affidabilità) è fortemente limitato ai possessori di un badge speciale. Le zone più sensibili, come la Industrial Design Studio, sono dotate di receptionist, telecamere esterne per monitorare gli ospiti, ed inolte richiedono una scorta per l’accesso. All’interno di queste aree e settori, la conoscenza della pipeline dei prodotti e l’accesso ai prototipi è molto diffusa, e tutte le informazioni devono ovviamente restare segrete.
Non sappiamo se quanto rivelato sia davvero reale, ma non facciamo fatica a crederci! Cosa ne pensate?
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
