Tramite una lettera postata sul sito ufficiale Apple in Cina il CEO Tim Cook ha avanzato le sue scuse ai clienti cinesi per le disparità di trattamento riservatogli.
Apple infatti nelle ultime due settimane è stata accusata di aver contravvenuto ai periodi di garanzia, di aver fornito risposte arroganti ed inadeguate alle lamentele e di aver tenuto un trattamento discriminatorio in fatto di politiche di customer service ai cittadini cinesi: se un iPhone era difettoso, in america veniva sostituito, mentre in Cina riparato con pezzi di ricambio.
Una lettera, quella di quest’oggi, che ha lo scopo di distendere i rapporti, e che annuncia futuri cambiamenti alle politiche relative alla garanzia di iPhone 4 e iPhone 4S in territorio cinese introducendo questi quattro punti:
- migliorate le politiche di riparazione per l’iPhone 4 e iPhone 4S,
- nuova dichiarazione “chiaro e conciso” sul sito web Apple per quanto riguarda le politiche di riparazione e garanzia,
- viene aumentata la supervisione e la formazione dei fornitori di servizi autorizzati di Apple,
- nuovo servizio di feedback per facilitare il contatto dell’azienda da parte dei clienti per quanto attiene problemi o reclami.
Pare comunque che i media cinesi abbiano accolto con favore le scuse.
Per Cook si tratta delle seconde scuse pubbliche da quando è a capo di Apple, la prima occasione fu a proposito dell’app Mappe di iOS.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
