Il noto sito Engadget ha stilato la sua personalissima classifica dei migliori prodotti di tecnologia di consumo presentati al CES 2013.
Tablet, tv, accessori per iPhone e progetti arrivati dritti dritti da Kickstarter, chiunque avrà trovato almeno un oggetto da inserire nella “lista dei desideri”! Alcune innovazioni sono già acquistabili, molte verranno lanciate a metà anno, mentre altre ancora non hanno nessuna data di rilascio in quanto necessitano di ulteriori modifiche o resteranno unicamente dei prototipi. Di sicuro è stato un evento importantissimo per capire le future tendenze tecnologiche.
Ecco a voi la lista completa!
Migliore HDTV: Sony ULTRA HD OLED da 56 pollici
Questa edizione è stata indubbiamente all’insegna dei nuovi TV 4K. Secondo Engadget questo televisore dai prezzi sicuramente esorbitanti è stato il miglior prodotto del suo genere.
Miglior prodotto per il gaming: Razer Edge
Razer Edge è un tablet con display touch IPS da 10.1 pollici e risoluzione di 1366×768 pixel, processore Intel Core i5 Dual Core a 1.7 GHz (2.6 GHz in modalità Turbo), 4 GB di RAM DDR 3 e SSD da 64 GB. Dalla grafica sensazionale affidata a un chip integrato Intel HD 4000 e alla GPU Nvidia GeForce GT 640M LE con 1 GB di RAM DDR 3 permette di giocare ai videogames come fosse una consolle. Edge sarà presto disponibile negli USA a 999 dollari e potrebbe essere la nuova era per il gaming PC.
Miglior Tablet: Panasonic 4K da 20 pollici
Realizzato da Panasonic, questo enorme tablet dalla qualità grafica impressionante è un concept realizzato unicamente per mostrare al pubblico le potenzialità dei suoi schermi. Fantastico!
Miglior smartphone: Sony Xperia Z
Lo smartphone Xperia Z è dotato di schermo da 5 pollici a 1080p Mobile Bravia Engine con risoluzione 1080×1920 e 441 PPI, processore Qualcomm Snapdragon S4 Pro quad-core da 1.5 Ghz, con 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile tramite microSD, fotocamera da 13Mpx con flash LED e sensore Exmor R, connettività LTE e NFC, dimensioni 139 x 71 x 7.9 mm e sistema operativo Android 4.2. Sony assicura che questo dispositivo, inoltre, è in grado di resistere a cadute da un metro di altezza e resistere all’acqua grazie ad un rivestimento apposito.
Miglior laptop: Lenovo Yoga 11S
Lenovo Yoga 11S, con risoluzione di 1366 x 768 pixel, processore Intel Core i5/i7 Ivy Bridge e fino a 8GB di memoria RAM e Windows 8, è considerato dal sito Engadget il miglior laptop della fiera, anche grazie al suo design curato.
Miglior tecnologia per auto: programma sviluppatori AppLink di Ford
Ford SYNC (introdotto per la prima volta nel 2007) è basato sul sistema operativo Microsoft Windows Embedded Automotive e consente di utilizzare il proprio smartphone tramite comandi vocali. AppLink permette di utilizzare app iOS ed Android installate per controllare i display del veicolo, il navigatore, il lettore multimediale.. Essendo “open”, tutti gli sviluppatori potranno realizzare app compatibili per le automobili Ford equipaggiate con il sistema di connettività SYNC.
Miglior accessorio indossabile: Pebble
L’accessorio più atteso! L’orologio intelligente Pebble si collega via Bluetooth con l’iPhone e ci permette di avere notifica di chiamate, sms, avvisi etc ricevuti sul dispositivo, direttamente sul suo display.
Miglior accessorio: Hapifork
Lo scopo di HAPIfork è quello di educare ad una corretta alimentazione monitorando, ad esempio, il tempo tra un boccone e l’altro. Se è troppo breve si rischia di ingrassare più facilmente, e la posata ce lo ricorda vibrando.
Migliore tecnologia: Tactus
Tactus Technology, una startup di Freemont (California), ha presentato un prototipo di touch screen con i tasti fisici che emergono dal display all’occorrenza. Tactus consiste in pannello in plastica che si riempie di un particolare fluido quando si ha bisogno di usare una tastiera fisica. Tale prototipo necessita ancora di diverse modifiche ma il concept funziona ed è stato molto apprezzato.
Cosa ne pensate? Fateci sapere se condividete questa classifica o avete qualche obiezione!
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.