I francesi di iPhoneSoft hanno realizzato un concept davvero interessante della versione 7.0 di iOS che verrà rilasciata quest’anno. Il punto cardine del loro progetto è “l’ottimizzazione intelligente dello spazio del display” di un futuro iPhone 5s, ottenuta eliminando la quinta colonna di icone ed incorporando widget personalizzabili sopra ad ogni pagina di app.

 

 

Lo schermo, secondo la loro concezione, è diviso in due aree distinte che consentono l’accesso a tutte le funzioni dell’iPhone. Le app utilizzate di recente, il meteo e l’orario saranno sempre accessibili e la “widget zone” (ovvero la porzione di schermo superiore destinata ai widget) potrà contenere le applicazioni preferite, toggles (scorciatoie alle impostazioni in stile tweak “Sbsettings”) e la cartella dei messaggi.

Date un’occhiata a questo filmato!

Che ve ne pare? Voi cosa vorreste trovare nel nuovo iOS 7?

 

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo

Eva Pellizzari
Eva Pellizzari è il lato femminile di Italiamac, appassionata di Social Media Marketing, Tecnologia e ovviamente Apple. Online le piace farsi chiamare Eva Starz. E’ costantemente alla ricerca di novità tecnologiche e prova con curiosità tutti i nuovi servizi digitali che compaiono continuamente sulla rete. Eva segue anche i Social Network di Italiamac, la sua carriera conta la collaborazione come Social Marketing Expertise per l’agenzia MacPremium e player di Buzz e Deep Marketing per l’agenzia RealTime. La nostra Eva Starz, oltre ad essere una blogger da diversi anni, è una esperta di contest e non perde occasione per testare le iniziative che ogni giorno vengono lanciate sul web e sui social network per scoprirne metodologie e funzionamenti, avendo sempre le antenne sintonizzate su tutto quello che le aziende propongono in rete.