BlackBerry di RIM è sempre in prima posizione, sebbene le vendite siano scese dal 37,6% al 33,5%. Gli smartphone con il sistema operativo di Google si sono piazzati in seconda posizione, salendo dal 19,6% al 26%; di conseguenza Apple è scesa in terza posizione, sebbene ci sia stata una crescita di utilizzo, che è passata dal 24,2% al 25%. I terminali di Microsoft si trovano invece in quarta posizione: le vendite sono scese dal 10,8% al 9%. Palm rimane sempre in ultima posizione, con una quota di mercato che è scesa dal 4,6% al 3,9%.
Queste cifre si riferiscono ad un confronto tra due trimestri: il primo chiusosi ad Agosto 2010, il secondo terminato a novembre dello stesso anno (in America).
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
