La WiGig Alliance (Wireless Gigabit Alliance) in collaborazione con la Wi-Fi Alliance ha presenta le specifiche 1.0 dello standard che sfrutta lo spettro dei 60 GHz e quello tradizionale. Una bella novità che permetterà di avere una velocità massima di trasferimento dati teorica di 7 Gbps. I nuovi dispositivi tri-band WiGig saranno in grado di lavorare con frequenze di 2.4, 5 e 60 GHz, quindi sarà mantenuta la compatibilità con i dispositivi esistenti. WiGig Alliance (Wireless Gigabit Alliance) sempre in collaborazione con la Wi-Fi Alliance realizzerà anche un programma di certificazione.
Wireless Gigabit (WiGig) Alliance è formata da molte aziende del calibro di Atheros Communications, Broadcom Corp., Dell, Intel Corp. LG Electronics, Marvell International, MediaTek, Microsoft Corp. NEC Corp., Nokia Corp. Panasonic Corp. Samsung Electronics e Wilocity.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:

Comments are closed.