Seagate ha confermato che sta lavorando a un nuovo hard disk da 3 terabyte, questo nuovo prodotto dovrebbe entrare in commercio entro l’anno. L’azienda sta riscontrando ancora qualche problemino riguardo l’aumento della densità. Uno dei problemi riguarda il logical block addressing (LBA) dei dischi fissi, impostato da Microsoft e IBM trenta anni fa. LBA limita la capacità massima a 2,1 terabyte. Seagate ha richiesto di ampliare lo standard LBA in modo da aumentare il numero di byte usati per definire un indirizzo LBA. Il problema sembra più frequente in sistemi Widows, su Mac OS, non dovrebbe esserci problemi a riconoscere il disco da 3 TB.
Seagate sta trovando difficoltà per cola di uno standard vecchi di circa 30 anni, anche il bios è una problema, infatti molte partizioni master boot record sono bloccate a 2,1 TB. Un aggiornamento del bios o il passaggio all’UEFI dovrebbe risolvere il problema. Concludiamo ricordandovi che nel corso degli anni dovremmo arrivare fino a 50 TB per gli hd da 3,5 pollici, mentre quelli da 2,5 dovrebbe arrivare a 12 TB. Durante l’anno saranno disponibili i primi hd da 3 TB, la strada ancora è lunga e insidiosa.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:

Comments are closed.