Juli Clover di MacRumors riporta che Apple avrebbe deciso di rinunciare al nuovo trattamento antiriflesso previsto per la prossima linea di iPhone 17. Il rivestimento, definito “super hard anti-reflective coating”, era stato progettato per rendere il display più leggibile alla luce diretta e più resistente ai graffi superficiali. Doveva rappresentare un’evoluzione rispetto all’attuale Ceramic Shield, ma secondo le fonti interne, Apple avrebbe annullato l’iniziativa in fase avanzata di test.
Lo schermo sarà comunque aggiornato, ma senza il trattamento
Il coating era pensato per i modelli Pro e avrebbe migliorato sensibilmente l’esperienza quotidiana. Tuttavia, problemi di produzione, rese insufficienti e incompatibilità con altri materiali del display avrebbero spinto Apple a cancellarne l’introduzione. Non è escluso che la tecnologia possa essere recuperata in futuro, magari su iPad o altri dispositivi, ma al momento non sarà parte della lineup 2025.
I nuovi iPhone 17 Pro dovrebbero comunque offrire cornici più sottili, un design rivisto e display più alti. Ma chi sperava in un balzo in avanti nella visibilità all’aperto dovrà attendere ancora.
🔍 Scopri di più leggendo l’articolo completo su MacRumors
Secondo me: un trattamento antiriflesso sarebbe stato il miglior upgrade “invisibile” per l’uso quotidiano. Un’occasione mancata, ma forse solo rimandata.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
