Kanika Gogia di The Mac Observer ci porta un aggiornamento su iOS 18: nonostante l’entusiasmo iniziale, alcune novità annunciate da Apple non sono ancora arrivate. Si tratta di funzionalità attese come la nuova gestione della schermata Home e miglioramenti per i Messaggi. Alcuni strumenti sono ancora in fase beta, mentre altri richiederanno addirittura mesi per il rilascio ufficiale.
Tra le caratteristiche mancanti troviamo le App Lock, l’Audio Spaziale Personalizzato per tutti i dispositivi, il supporto completo a RCS nei Messaggi, i miglioramenti di Game Mode e l’editing avanzato dei contatti. Apple sta procedendo con cautela, preferendo perfezionare ogni singolo aspetto prima di renderlo disponibile a tutti gli utenti. Per ora, chi ha installato iOS 18 deve accontentarsi di una parte delle promesse fatte.
Perché Apple ci sta mettendo così tanto?
La strategia di rilascio graduale sembra legata alla volontà di evitare bug o problemi di sicurezza che potrebbero emergere su larga scala. Alcune funzionalità potrebbero inoltre dipendere da aggiornamenti infrastrutturali o necessitare di collaborazioni esterne (ad esempio per RCS). La roadmap di Apple è chiara: preferisce ritardare anziché compromettere l’esperienza utente.
🔗 Scopri tutte le informazioni complete leggendo l’articolo su The Mac Observer
Secondo me: è una scelta prudente che mostra come Apple voglia mantenere la qualità prima della quantità. Tuttavia, la comunicazione dovrebbe essere più chiara per non creare false aspettative tra gli utenti.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
