Umme Aimon di The Mac Observer spiega come disattivare una funzione che, senza chiedere troppo permesso, applica modifiche automatiche alle foto scattate con l’iPhone. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale e del machine learning, l’iPhone tenta spesso di “migliorare” scatti appena realizzati. Questo può andar bene per alcuni, ma per chi vuole il controllo completo sull’immagine originale, è un problema.
Disattivare le modifiche automatiche
Per evitare che iOS intervenga sui tuoi scatti, basta disattivare l’opzione “Visual Look Up” nelle impostazioni di Foto e Fotocamera. Inoltre, puoi anche rivedere le impostazioni relative a Smart HDR e Deep Fusion, in base al modello del tuo iPhone. L’articolo sottolinea come Apple stia spingendo sempre più verso la fotografia computazionale, ma offre anche gli strumenti per chi preferisce uno stile più naturale e meno “rielaborato”.
📸 Leggi l’articolo completo su The Mac Observer
Secondo me: chi fotografa con criterio o lavora con le immagini preferisce uno scatto autentico, anche se meno patinato. Fortunatamente Apple permette ancora un certo livello di controllo, ma bisogna saper dove mettere le mani.
Scarica l'App di Italiamac:

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.