Samantha Wiley di iLounge riporta che Apple sarebbe pronta a integrare chip a 2 nanometri nella futura gamma di iPhone 18, prevista per il 2026. Questa transizione rappresenterebbe un passo importante in termini di efficienza energetica e prestazioni rispetto agli attuali chip a 3nm. Le nuove CPU sarebbero prodotte da TSMC, che secondo le fonti inizierà la produzione di massa dei chip a 2nm nel 2025, rendendoli disponibili in tempo per i dispositivi Apple del ciclo successivo a quello di iPhone 17.

Una generazione ancora più avanzata

Secondo l’articolo, la mossa conferma l’impegno di Apple nel mantenere la leadership nel settore dei chip mobile, con vantaggi concreti come maggiore durata della batteria, minore surriscaldamento e prestazioni più elevate per l’AI e le app intensive. Se confermato, l’iPhone 18 potrebbe essere uno dei primi smartphone a montare questa nuova generazione di chip.

🔬 Leggi l’articolo completo su iLounge

Secondo me: La corsa al nanometro è più che mai una sfida strategica per Apple. Ogni salto tecnologico nella produzione dei chip si riflette su tutto l’ecosistema, dall’intelligenza artificiale fino all’autonomia quotidiana. Un iPhone a 2nm potrebbe davvero segnare una nuova soglia qualitativa per la linea.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.