Tra ben 4 giorni si terrà l’evento Apple, evento nel quale l’azienda di Cupertino si appresta a presentare i nuovi iPad Pro e alcuni modelli di Mac. Grazie a Guilherme Rambo, nella quinta beta di iOS 12.1 ci sono dei chiari rimandi a iPad Pro con Face ID.
Nel codice riportato qui sotto potete chiaramente vedere alcune stringhe legate al setup del Face ID sui nuovi iPad. Pare infatti che rotando iPad durante la prima impostazione del Face ID, il tablet restituirà un messaggio del tipo “Face ID necessita di essere in modalità portrait per riconoscere il volto. Dopo aver completato il set up funzionerà sia in portrait che in landscape”.

Cosa vuol dire questo? Molto probabilmente Apple ha integrato una nuova generazione del sensore di riconoscimento facciale in grado di riconoscere il volto anche quando iPad è in orizzontale tra le nostre mani.

Stando alle indiscrezioni emerse in queste settimane, Apple dovrebbe rilasciare due nuovi iPad Pro all’evento della prossima settimana che si terrà a Brooklyn, New York. Tra i modelli tanto attesi vedremo: un dispositivo da 11 pollici e uno da 12.9 con design similare a iPhone X.

Fino a ora soltanto iPhone X, XS, XS Max e XR sono dotati di Face ID, ma essendo l’unico sistema di sicurezza ormai rimasto per l’autenticazione dei dispositivi Apple mi sembrerebbe improbabile che con i nuovi dispositivi l’azienda di Cupertino non lo implementi.

Mi aspetto inoltre che nel 2019 Apple rilasci qualche modello di MacBook Pro dotato di Face ID.

Gli iPad Pro di quest’anno dovrebbero inoltre essere equipaggiati di jack delle cuffie e Smart Connector riposizionato.

Oltre ai nuovi tablet, ci aspettiamo di vedere anche nuovi modelli di Mac tra cui una nuova generazione di MacBook e iMac.

Siete pronti per l’evento Apple? Come sempre Italiamac seguirà l’evento e vi riporterà le notizie in tempo reale.

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo