L’ultima beta di iOS 12, per intenderci la quinta, avrebbe segretamente introdotto il supporto a un modello di iPad Pro non ancora rilasciato e che potrebbe essere presentato a Settembre. 

I ragazzi di 9to5Mac avrebbero scoperto una nuova serie di immagini che farebbero riferimento a un nuovo iPad Pro e di seguito trovate un estratto di quanto hanno riferito:

The asset is part of the battery usage UI and it shows an iPad with no home button and thinner bezels. It wouldn’t be the first time a tiny glyph found in an OS reveals an unreleased product, last year the rumors about an iPhone with thin bezels were confirmed by the HomePod software leak.

Dando uno sguardo alle immagini riportate qui sotto potete accorgervi che il nuovo iPad Pro non è dotato di “intacca” nella parte alta del display e quindi molto probabilmente il sistema TrueDepth, per il riconoscimento facciale tramite Face ID come su iPhone X, non sarà introdotto.

9to5Mac conclude dicendo che:

The name of the asset specifies “iPad”, it’s new to iOS 12 beta 5 and there’s no references in the system yet, so it’s clear we’re talking about a future product, which will probably be the 2018 iPad Pro that is slated to be released this fall. We’ve seen other evidence in the OS that hints that Apple is preparing Face ID to support in landscape orientation, contrary to a rumor which claimed it would only work in portrait even on iPad.

Guilherme Rambo, uno dei writers di 9to5Mac, avrebbe successivamente postato su Twitter uno screenshot in cui ci sarebbero alcuni riferimento a iPad Pro e Face ID.

Apple dovrebbe introdurre due nuovi iPad Pro il mese prossimo tra cui un nuovo modello con display da 11 pollici e una terza generazione dell’attuale modello da 12.9 pollici.

Insomma, non ci rimane altro che aspettare e vedere se effettivamente Apple ha in mente di sostituire Touch ID con Face ID anche sugli iPad di prossima generazione.

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo