Ebbene si, tre giovani uomini incappucciati e a bordo di una Dodge hanno fatto irruzione in un camioncino della UPS proprio ieri mentre era posteggiato davanti l’Apple Store di San Francisco. Il bottino? Ben 313 iPhone X stando al report condiviso dalla polizia. Il furto sarebbe accaduto tra le 11:15 e le 11:30 del mattino.

Il danno totale ammonterebbe a più di $370,000. Gli iPhone X che sarebbero stati disponibili negli store da oggi sarebbero stati venduti a $999 cada uno (prezzo Statunitense). Risulta inoltre che i ladri non sono stati ancora catturati.

Ogni cellulare era indubbiamente stato catalogato con una descrizione e un numero di serie.

I clienti che pianificavano il ritiro nello store di Stonestown non avranno alcun problema afferma una persona informata sui fatti.

Gli iPhone rubati sono da lungo tempo un ottimo business ma grazie a “Trova il mio iPhone” che causa il blocco remoto del dispositivo c’è stata una diminuzione dei furti. Per ovviare a ciò i ladri hanno optato per rubarli prima che il servizio fosse stato attivato.

Il nuovo iPhone potrebbe essere uno dei dispositivi più venduta da Apple, i preordini confermano. iPhone X è stato preordinato due volte di più di quando iPhone 6 fu lanciato sul mercato, afferma Slice Intelligence. Sarà questo record che ha fatto venire il languorino ai ladri di San Francisco?

Stando al corriere UPS, esso aveva chiuso il proprio furgone e parcheggiato all’esterno della Galleria Stonestown. Un custode ha invece notato dei sospetti scaricare la scatole dal furgone e caricarle in un van Dodge e ha scattato una foto.

UPS ha affermato di stare lavorando con le autorità sul fatto. Siamo più che sicuri che molti di questi iPhone verranno rivenduti su eBay se la polizia non dovesse intercettarli prima.

Immagini tratte da Cnet

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo