I cataloghi di app per giocare da mobile sono sempre più ricchi e variegati: in questo vasto universo di proposte, particolarmente apprezzata risulta la categoria dei giochi da tavolo, nella quale titoli storici del mondo ludico sembrano aver trovato una seconda giovinezza. Ecco i più scaricati del momento dagli utenti Apple.

Monopoly
Grande classico dei giochi da tavolo, il Monopoly è sin dai primi del ‘900 uno dei titoli più amati in assoluto tanto nella sua versione cartacea che nelle più moderne riproposizioni digitali, come dimostrano i numerosi download dell’app progettata per device con sistema operativo iOS. Realizzata da Marmalade Game Studio, l’app per giocare al Monopoly su iPhone e iPad riproduce in maniera fedele il gioco di casa Hasbro offrendo l’opportunità di utilizzarlo sia offline che online, partecipando in quest’ultimo caso anche a sfide in multiplayer.
Giochi da casino
Nell’ambito dei giochi da tavolo grande interesse suscitano da sempre i passatempi tipici dei casino, che oggi sono facilmente accessibili a utenti di ogni tipologia grazie ad app per smartphone semplici da utilizzare ed estremamente sicure, dati anche gli importanti investimenti degli operatori del settore nel campo della protezione dei dati. Anche sullo store Apple sono oggi disponibili diverse applicazioni per giocare a slot machine, roulette e altri svaghi digitali che replicano le emozioni tipiche delle sale più famose in un formato altamente immersivo e coinvolgente.
Forza 4
Un tabellone 7×7 e due set di pedine gialle e rosse per un gioco tanto semplice quanto divertente: ecco il Forza 4, un passatempo che non conosce crisi. Che si tratti della tradizionale versione in plastica o in legno o di quella digitale, il Forza 4 unisce da sempre appassionati di ogni genere e di ogni età, che non rinunciano ad appassionanti sfide per trascorrere il tempo e rilassarsi in allegria. Ovviamente, nell’epoca degli smartphone e dei tablet non poteva mancare un’apposita app come Connect 4, che offre la possibilità di giocare su 3 livelli di difficoltà crescenti anche in modalità “2 giocatori” con gli amici o in “multiplayer”.

Scarabeo
Per gli amanti dell’enigmistica e dei giochi con le parole, ecco un altro immancabile passatempo da tavolo riprodotto in versione digitale: parliamo dello Scarabeo, il gioco in cui gli sfidanti devono riuscire a comporre parole quanto più complesse possibile per accumulare punti e battere gli avversari. L’app per tuffarsi nel mondo dello Scarabeo con il proprio dispositivo iOS è Scrabble Go, che offre esperienze di stampo “classico” con le sfide a 4 tipiche del gioco originale ma anche situazioni più dinamiche e moderne come Duels e Puzzle Path.
UNO
Quante amicizie rovinate da un +4! E quanti litigi per un “blocca turno”! Scherzi a parte, UNO è sin dagli anni ’70 uno dei giochi di carte più diffusi e venduti al mondo, un passatempo apprezzato sia per la semplicità del regolamento che per il fatto di poter essere utilizzato praticamente ovunque. Mattel, che ne produce anche la versione cartacea, ha ormai da tempo investito anche sul digitale creando un’applicazione mobile che permette di giocare con gli amici così come di prendere parte a tornei ed eventi per tentare la scalata alla classifica globale. Bastano un iPhone e una connessione a internet e le carte colorate sono a portata di mano in qualsiasi momento: un must have per chi non intende rinunciare a questo entusiasmante gioco.
Risiko!
Impossibile non concludere la rassegna sui migliori giochi da tavolo per iOS senza citare il Risiko!, un classico che unisce strategia e ambientazione bellica in un gioco capace di tenere incollati gli sfidanti al tabellone per ore. L’app RISK Global Domination porta su iPhone e iPad le caratteristiche che hanno reso grande questo titolo della Hasbro, ampliando le occasioni di divertimento con mappe fantascientifiche e futuristiche. Anche in questo caso, molto interessante è la possibilità di creare sfide a distanza con gli amici o di connettersi ad altri utenti presenti sulla piattaforma.
Fonti: immagine 1 | immagine 2
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
