Microsoft ha rilasciato una nuova versione di OneNote Mobile compatibile con iPad e l’applicazione SkyDrive che consente di archiviare file in modo che risultino accessibili da qualsiasi dispositivo iOS.

 

OneNote

L’applicazione ci permette di creare note, appunti di testo o foto, di gestire elenchi con caselle di spunta e di sincronizzare tutto attraverso l’applicazione SkyDrive. La nuova versione ha naturalmente ricevuto un lifting nell’interfaccia per l’iPad che ora include due riquadri a schede che ne semplificano l’utilizzo.

Con la versione gratuita di OneNote per iPad è possibile accedere, creare e modificare fino a 500 note. Una volta raggiunto questo limite è comunque possibile visualizzare, cancellare, e sincronizzare le note. Per un utilizzo senza limiti è possibile aggiornare OneNote per iPad attraverso un acquisto in-app.

 

OneNote è disponibile gratuitamente su App Store localizzato anche in Italiano. Richiede l’iOS 4.3 o versioni successive.

 

SkyDrive

Grazie alla nuova applicazione clouding di Microsoft possiamo condividere e gestire i nostri file ovunque ci troviamo. Per utilizzarla è sufficiente registrarsi al nuovo servizio o effettuare il login attraverso un qualsiasi account tra Hotmail, Messenger o Xbox LIVE.

Vi riporto il changelog ufficiale con le funzionalità:

  • Accedere a tutti i propri contenuti archiviati su SkyDrive inclusi i file condivisi
  • Visualizzare i documenti utilizzati di recente
  • Caricare foto o video dal telefono
  • Condividere un collegamento a qualsiasi file mediante la posta elettronica
  • Creare cartelle, nonché eliminare file o cartelle
SkyDrive è disponibile su App Store, compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l’iOS 4.0 o successive ed è localizzato in italiano.
- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo