“Cose da fare” è una applicazione per iPhone e iPod touch che ci aiuta a non dimenticare quelle cose da fare in breve tempo delle quali, a volte, non ci si ricorda.
L’applicazione, presentata da Apimac, ha una buona stabilità e, pur essendo semplice, ha molte impostazioni che la adattano alle esigenze dell’utente.
Tutti i nostri promemoria vengono visualizzati sulla pagina principale, la quale puo’ essere impreziosita con uno sfondo personalizzabile con una propria immagine o riccorrendo ad uno degli sfondi con immagini artistiche o naturali che si possono reperire nelle impostazioni del programma.
Per scrivere un nuovo promemoria è sufficiente premere il pulsante in alto a destra: comparirà uno spazio, un post-it di colore giallo, nel quale inserire una nota.
Le impostazioni del programma permettono di personalizzare a sufficienza la propria schermata: dal font di scrittura all’immagine di sfondo.
Un’altra funzione interessante dell’applicazione è quella che consente di spostare uno o più promemoria dalla pagina principale nella cartella “cose fatte”, nella quale è possibile poi trovare velocemente, con la funzione “cerca”, il promemoria che, tra I tanti archiviati, interessa.
Aggiornamento
La nuovissima versione disponibile da alcune ore, porta diverse novità e miglioramenti:
– Aggiunto supporto per Backup e Restore via Dropbox.
– Aggiunto supporto per Esportazione di note in formato testo, CSV e proprietario via Dropbox.
– Aggiunto supporto per Importazione di note in formato proprietario via Dropbox.
– Aggiunta piena compatibilità con Retina Display.
– Vari cambiamenti all’interfaccia utente per aumentare la facilità e comodità di utilizzo.
– Soluzione dei bug segnalati.
L’applicazione è compatibile con iPhone e iPod touch ed è scaricabile dall’App Store al prezzo di 0,79 euro.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
