Facetime, per chi non lo sapesse, è il sistema ideato da Apple ed introdotto con iOS 4, con il quale è possibile effettuare videochiamate gratuitamente in Wi-Fi tra tutti i dispositivi della mela. Facetime, tuttavia, ha subito diverse critiche, da un lato perchè esso è limitato a funzionare solamente tra i dispositivi Apple, dall’altro lato perchè esso è limitato a funzionare solo con connessione W-Fi. Le cose però sembrano destinate a cambiare in iOS 5.
Facetime è stato realizzato per poter funzionare solo con iPhone, iPod Touch, iPad e i Mac. Ciò ha suscitato molte critiche tra gli utenti i quali non hanno gradito questa limitazione. Come se non bastasse, Facetime può funzionare solo con connessione Wi-Fi.
Le cose però sembrano destinate a cambiare, in iOS 5 è apparso un pop-up che lascia sperare in alcuni cambiamenti per quanto riguarda la connessione con cui Facetime è destinato a funzionare.
Osservando l’immagine ad inizio articolo appare chiaramente scritto che per utilizzare Facetime bisogna attivare i dati cellulare o una connessione Wi-Fi.
Questo sta a significare che in iOS 5, Facetime potrà essere utilizzato anche con connessione 3G oltre al Wi-Fi.
Ciò però fa sorgere alcuni dubbi:
Purtroppo ancora non si sa nulla di ufficiale. Possiamo provare ad ipotizzare che gli operatori telefonici eviteranno di applicare tariffe extra perchè Facetime funziona solo tra dispositivi Apple e quindi l’uso sarebbe molto limitato.
Seguiremo con attenzione la vicenda per potervi mantenere sempre aggiornati.
Voi cosa ne pensate? In Italia sarà davvero utile utilizzare Facetime in 3g?
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
