Chi aspetta con grande entusiasmo l’arrivo di FireFox su iPhone purtroppo molto probabilmente rimarrà deluso, infatti Mozilla ha spiegato che non ha intenzione di sviluppare FireFox per iPhone, quindi dobbiamo accontentarci di FireFox Home, che permette di sincronizzare preferiti, cronologia e schede aperte.
A breve FireFox Home sarà disponibile anche su Android, Symbian, BlackBerry e in futuro anche su iPad. La scelta di Mozilla in realtà non è molto chiara, infatti non si capisce bene perché la fondazione non voglia creare un’app di FireFox per iOS.
Il problema di un possibile rifiuto di Apple sembra un problema inesiste visto che Opera è riuscita a farsi accettare Opera Mini. Chissà forse prima la fondazione vuole concentrarsi solo su FireFox 4, e dopo probabilmente si muoverà qualcosa riguardo il settore mobile.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:

Comments are closed.