Certe gemme del passato non invecchiano: si nascondono nei meandri del web e aspettano solo di essere rispolverate. È il caso della collezione di video promozionali Apple custodita e condivisa dal blog Bytecellar, una delle fonti più amate da chi vive di pixel vintage e nostalgia in 8 bit.

Il link che riporta a Cupertino

Nel 2011, Blake Patterson — storico utente Mac, collezionista e anima di Bytecellar — ha pubblicato una pagina che è un vero e proprio archivio digitale: una rassegna di video promozionali Apple prodotti tra gli anni Ottanta e Novanta, originariamente distribuiti su supporti fisici a partner, rivenditori e formatori Apple.

La maggior parte di questi video è stata digitalizzata a partire da VHS, LaserDisc e CD-ROM interattivi, con una qualità sorprendentemente buona. Alcuni sono così iconici da sembrare spot pubblicitari, altri invece sono contenuti B2B mai destinati al pubblico consumer. Ma tutti raccontano un’epoca in cui Apple comunicava con una voce diversa, più nerd, più sperimentale… più genuina.

Quando la mela parlava in video

Scorrendo la raccolta, ci si imbatte in clip leggendarie come:

  • Il video promozionale del Macintosh II, con grafica 3D pre-renderizzata e musica ambient,
  • Uno spot formativo sul System 7, con interfacce a tutto schermo e commento didattico,
  • Un’intervista aziendale registrata per i team interni in cui si celebrano “i valori Apple”,
  • Presentazioni dei prodotti Newton, Performa, e PowerBook, oggi pezzi da museo.

Non mancano neppure i training video per i rivenditori autorizzati, con attori in camicia pastello che spiegano i vantaggi del Quadra rispetto al PC IBM di turno. Un concentrato di design, marketing e computer d’epoca che oggi profuma di era pre-web e che merita di essere rivisto con gli occhi del presente.

Perché guardarli ancora oggi?

Perché quei video non sono solo testimonianze. Sono manifesti di una Apple che stava ancora cercando la sua forma definitiva. Che si prendeva sul serio, ma anche un po’ in giro. Che provava a spiegare il futuro a un pubblico che non conosceva nemmeno il concetto di “file”.

La visione di questi materiali oggi è una lezione visiva su come Apple ha costruito il proprio immaginario, brand e storytelling. Prima del minimalismo, prima delle chiavi USB, prima dell’iPod. Quando tutto era ancora da inventare, e lo si faceva con entusiasmo palpabile.


📼 La raccolta completa è ancora disponibile qui:
👉 A Trove of Apple Promo Videos from the ’80s and ’90s – Bytecellar

Un consiglio da MacUser a MacUser: tenete pronta una camomilla. Dopo ore di video vintage Apple, non riuscirete a smettere.

✍️ Testo a cura della redazione Macmorabilia
📁 Fonte archivio: Bytecellar.com

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo