Il canale YouTube di Kari ci porta nel cuore di un Apple II originale, tra condensatori esplosi, saldature e BASIC scritto a tentoni. Un viaggio tra chip, passione e polvere vintage.

Se ti affascinano i vecchi Mac, i floppy, il profumo di elettronica anni ’80 e le riparazioni fatte col cuore più che con gli strumenti, allora il video di Kari è quello che fa per te. Si intitola “Posso riparare questo originale computer Apple II degli anni ’80?” e racconta, con cura e un pizzico di ironia, il tentativo (quasi riuscito) di rimettere in funzione un Apple II acquistato online e consegnato con un odore ben preciso: quello di condensatori RIFA saltati.

Una riparazione tutta da seguire

Il video parte con l’apertura del case e l’esplorazione delle schede installate: Grappler Plus per stampanti, interfaccia floppy, una CPM Z80 e persino un modulator misterioso. Ma il cuore della questione è l’alimentatore, dove effettivamente uno dei famigerati condensatori è esploso.

Kari lo rimuove, lo sostituisce con un compatibile acquistato su eBay e documenta passo passo la riparazione. Il tutto con un tono onesto e autoironico, lontano dai tutorial professionali, ma pieno di passione autentica per il retrocomputing.

Il test, il programma in BASIC e… la RAM che non collabora

Una volta rimontato tutto, arriva il momento del test: l’Apple II si accende, compare il logo e il prompt. Kari scrive un piccolo programma in BASIC e lo esegue con successo, ma al momento di caricare un gioco tramite Floppy Emu, qualcosa va storto. Dopo vari tentativi, si scopre che il problema potrebbe essere la RAM difettosa.

Non è un fallimento: è l’inizio di una seconda parte in arrivo. E soprattutto, è la dimostrazione che anche un computer degli anni ’80 può tornare a parlare, anche solo per dire: “C’è ancora vita in me”.


⚠️ Nota: Kari non è un tecnico professionista, e lo dice chiaramente. È un hobbista, come tanti appassionati, che si mette in gioco con entusiasmo. E questo lo rende ancora più vicino alla community.


🍏 In Macmorabilia ci piacciono le storie così: veri pezzi di Apple riscoperti, riparati, e raccontati con passione. Perché ogni Apple II, ogni condensatore saldato a mano, ha una storia da raccontare.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.