Dopo il Mac Museum in Australia, un nuovo video ci apre le porte di una collezione Apple monumentale nei Paesi Bassi: tra rarità, fallimenti storici e l’immancabile fascino della Mela.

Non c’è mai fine al culto della Mela. E quando pensiamo di aver visto tutto, spunta un nuovo video capace di farci brillare gli occhi. Dopo avervi raccontato del Mac Museum in Australia, stavolta vi portiamo nei Paesi Bassi, più precisamente a Utrecht, dove si trova una collezione Apple così vasta da sembrare irreale.

Il video è pubblicato dal canale Bright e ci accompagna in un tour ricco di emozioni, guidato dal collezionista Ed Bindels, anima e mente di questa incredibile raccolta.

Una Lisa originale, un Apple I (quasi) vero, e tutto il resto

Tra i pezzi più incredibili spicca un’autentica Apple Lisa 1, tra le pochissime rimaste al mondo, con ancora le famigerate unità floppy “Twiggy”. Ma non è tutto: la collezione comprende anche un Apple I (replica), un Apple II del 1977, tutti i primi modelli iconici – dall’iPhone all’iMac – e prototipi rari come il Mac SE trasparente (in versione replica), nato per testare la ventilazione interna.

Non mancano i grandi flop della storia Apple: la console Pippin, la fotocamera QuickTake, il lettore PowerCD, i Newton e persino le molteplici varianti della linea Performa.

Non solo trionfi, ma tutta la storia vera

Quello che colpisce di questa collezione non è solo la quantità, ma l’onestà: viene raccontata tutta la parabola della Mela, inclusi i periodi bui, le scelte sbagliate, le derive grigie degli anni ’90. E poi la rinascita, i colori, la rivoluzione dell’iMac e l’eleganza di macchine come il Cube o il primo MacBook Air.



🍏 Anche questa volta, Macmorabilia non poteva non segnalarvi una collezione così ricca di storia e passione. Perché ogni Macintosh, ogni dischetto, ogni prototipo racconta un pezzo della nostra memoria digitale.

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.