Come molti di voi già sapranno, da pochissimo è disponibile il nuovo sistema operativo denominato “Mac OS X Lion”. Una delle maggiori novità di Lion sono le gesture. Adesso infatti è possibile controllare moltissimo del nostro Mac con semplici movimenti delle dita, come se stessimo usando un dispositivo iOS. Per sfruttare appieno questo nuovo OS e queste nuove gesture, è fondamentale possedere un Magic Mouse, un Magic Trackpad o il Trackpad del portatile.
Tutto parte da Mission Control, la nuova feature di Lion che fa la differenzia rispetto Snow Leopard: adesso tutte App possono essere eseguite a schermo intero, i Gadget e le applicazioni hanno una loro schermata e passare da una app all’altra, grazie proprio al controllo con le nostre mani, non è mai stato così veloce.
Vediamo in che modo:
Tutti i controlli, come per esempio il senso di scorrimento (Che è inverso rispetto quello di Snow Leopard), sono personalizzabili dalle Preferenze di sistema; quelli riportati nella tabella solo quelli di default del sistema operativo.
Spero che questa tabella vi torni utile per imparare velocemente il novo metodo di controllo del Mac; io è da ieri che mi sto esercitando!
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
