Jesse Hollington di iDropNews riporta che la divisione segreta di Apple dedicata alla robotica starebbe cambiando direzione: meno focus sull’intelligenza artificiale, più attenzione allo sviluppo hardware. Dopo mesi di ricerca nel campo AI, Apple avrebbe deciso di riorientare i suoi sforzi verso la creazione di veri e propri dispositivi fisici con funzionalità robotiche. Un cambio strategico che potrebbe riflettere la volontà dell’azienda di concretizzare progetti più tangibili e distintivi in un panorama tecnologico sempre più competitivo.

Un team misterioso e un futuro ancora da decifrare

Il team responsabile, che opera all’interno della struttura “Special Projects Group”, era stato inizialmente coinvolto anche nei lavori sull’Apple Car. Con l’archiviazione di quel progetto, il gruppo ha iniziato a esplorare robot domestici capaci di interagire in modo naturale con gli utenti. Alcuni concept includerebbero bracci robotici mobili, funzionalità per la casa e sistemi avanzati di tracciamento ambientale. Al momento, nulla è stato confermato pubblicamente da Apple, ma il passaggio da AI sperimentale ad hardware vero potrebbe rappresentare un’anteprima dei prodotti del futuro post-iPhone.

📡 Scopri di più leggendo l’articolo completo su iDropNews

Secondo me: Apple non ha mai brillato nei “moonshot project” hardware, ma se davvero punta su un robot domestico user-friendly, potrebbe rivoluzionare il settore così come ha fatto con lo smartphone.

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo