Apple Newsroom China comunica che la cifra totale delle donazioni effettuate da Apple in Cina ha raggiunto i 350 milioni di dollari dal 2020 a oggi. L’annuncio sottolinea come l’azienda stia rafforzando i propri investimenti filantropici nel Paese, con contributi destinati a progetti educativi, ambientali e di risposta alle emergenze. In particolare, Apple ha collaborato con fondazioni cinesi per sostenere la formazione degli insegnanti nelle aree rurali, proteggere le foreste, combattere la povertà e intervenire in caso di disastri naturali.

Educazione, ambiente e sostegno alle comunità locali

Tra le iniziative finanziate ci sono programmi dedicati alla transizione digitale delle scuole, progetti di salvaguardia ambientale nelle regioni del Sichuan e dello Yunnan e aiuti immediati per terremoti e inondazioni. Apple ha inoltre investito in corsi di coding per giovani, sostenendo una visione inclusiva dell’educazione e un approccio orientato allo sviluppo sostenibile delle comunità.

Secondo me: Questo tipo di donazioni rafforza il ruolo sociale delle big tech in mercati chiave come la Cina. Apple mostra che la responsabilità aziendale non è solo una parola da marketing, ma una leva per creare valore concreto sul territorio.

🌱 Scopri di più nel comunicato ufficiale su Apple Newsroom China

- Info -

Scarica l'App di Italiamac:
Promo

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l'assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d'acquisto o investimento, in quanto a puro titolo esemplificativo generico.