Tim Hardwick di MacRumors segnala un possibile intoppo per Apple nella sua contesa fiscale con l’UE. Un consigliere della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha messo in dubbio una sentenza precedente favorevole all’azienda, suggerendo che contenga errori significativi e possa essere invalidata.
Errori nella sentenza
Giovanni Pitruzzella, avvocato generale dell’ECJ, ha evidenziato giovedì che il verdetto del Tribunale UE a favore di Apple presenta “gravi errori” e che non ha valutato adeguatamente certi errori metodologici, chiedendo una nuova valutazione del caso.
Reazione di Apple
Apple ha prontamente sottolineato che la corte inferiore aveva confermato l’assenza di vantaggi selettivi o aiuti di stato a suo favore, insistendo che questa decisione sia rispettata. La sentenza definitiva dell’ECJ è attesa per il prossimo anno e potrebbe avere conseguenze significative per l’azienda.
🇪🇺 Per ulteriori dettagli sulla disputa fiscale di Apple con l’UE e le possibili implicazioni, leggi l’articolo completo su MacRumors.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
