Apple ha da tempo abbandonato i case in plastica beige ed il logo arcobaleno che tanto andava di modo nei lontani anni 80. Ma se siete dei nostalgici, amanti del classico design dell’Apple II o dei primi Macintosh, l’azienda ColorWare torna in campo realizzando un iMac limited edition in stile Apple II.L’anno scorso ColorWare ha lanciato iPhone 6s e iPhone 6s Plus Retro insieme ad un modello di MacBook Air stile Retro anch’esso. Pare però che il team nostalgico di ColorWare abbia effettuato un nuovo fantastico lavoro, creando degli iMac, da 27 pollici, Retina 5K insieme a tastiera e mouse in stile vecchi computer Apple.
Gli iMac in questione vengono venduti con tastiera e mouse “Retro” ed includo un logo arcobaleno utilizzato da Apple negli anni 80. Di iMac Retina 5K ne saranno disponibili solamente 25 in questa configurazione ed in ognuno di loro sarà inciso un numero che ne indicherà la tiratura limitata.
La configurazione del modello di iMac fornito da ColorWare al momento dell’acquisto sarà la seguente:
- Processore da 3.3GHz, 8GB 1867MHz DDR3 SDRAM, 2TB Fusion Drive, AMD Radeon R9 M395 con 2GB;
- Inclusa nel prezzo anche la Magic Keyboard Retro ed il Magic Mouse 2 Retro
- FaceTime HD Camera, stereo speakers e doppi microfoni
Ma il prezzo? Beh se è stato amore a prima vista, guardando le immagini qui sopra potreste ripensarci un’attimo. Infatti, l’iMac in questione viene venduto alla modica cifra di $3.799 e spedito da ColorWare in 2-3 giorni lavorativi.
Considerando che il solo iMac, senza tastiera e mouse, con questa configurazione ha un prezzo di €2.629 potrebbe essere ragionevole, forse, pagare un supplemento di €1.000 per avere una sua edizione limitata con tanto di tastiera e mouse in stile retro.
Ne varrà veramente la pena? Fatecelo sapere tramite commenti.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
