Firefox 18, compatibile con Mac OS X 10.6/10.7/10.8, è stato rilasciato oggi e porta con sè numerose migliorie sia per quanto riguarda le performance, sia la sicurezza dei nostri dati online, sia il supporto per i display retina. Oltre a risolvere diversi bug della precedente versione ed ottimizzare il passaggio tra le schede aperte, Firefox ha fixato ben 21 vulnerabilità, di cui 12 definite “critiche” e, grazie al nuovo compilatore JIT IonMonkey, sarà in grado di garantire il 25% in più di velocità nel JavaScript.
In via sperimentale, inoltre, è stato aggiunto il supporto alla WebRTC.
Firefox 18 è scaricabile gratuitamente direttamente da questo link.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
