Attualmente in moltissime caselle di ricerca (Safari, Spotlight, ecc.), digitando del testo, compare un menu a tendina con suggerimenti su ciò che si sta digitando.
Se potessimo sfruttare questa funzione anche in altre applicazioni, potremmo sicuramente risparmiare tempo prezioso: grazie a questo piccolo suggerimento da oggi sarà possibile.
Il testo con funzione di auto-completamento può essere attivata in quasi tutti i programmi di Mac OS X che permettono l’inserimento di testo, come Mail e TextEdit.
È sufficiente digitare una parte della parola che si vuole scrivere e premere sulla tastiera i comandi CMD+”.” (segno del punto sulla tastiera) per scegliere dal menu a tendina la parola che intendiamo utilizzare, senza mai distogliere le mani dalla tastiera: questo grazie ai comandi freccia su o giù che useremo per scegliere la parola desiderata, e al tasto invio che useremo per confermarla. Si tratta di una funzionalità che sarà molto utile se dobbiamo scrivere parole molto lunghe o se vogliamo verificare la corretta ortografia di una parola.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
