Per gli utenti abituati ad organizzare il proprio lavoro utilizzando gli Spaces sono in arrivo buone notizie: un brevetto, recentemente registrato da Apple, mostra la funzionalità in azione nientemeno che su un iPad.

Mentre su Snow Leopard non ci sono stati sostanziali cambiamenti nel funzionamento di Spaces, sappiamo già che su Lion questi ultimi si evolveranno in Mission Control: e questo brevetto lascia pensare che Apple stia pensando di portare gli Spaces anche su iPad. Proprio come su un desktop, le gestures consentono all’utente di spostare una finestra in un spazio adiacente trascinando l’applicazione sul bordo dello schermo, e di trascinare le finestre da una scrivania virtuale all’altra.
La gesture dedicata all’apertura di Spaces è un pizzico all’angolo del display. L’idea dell’utilizzo degli spazi in questo brevetto potrebbe essere indicativa di un nuovo sistema di gestione del multitasking in iOS: la possibilità di passare da un’app all’altra potrebbe essere completamente cambiata nei futuri rilasci di maggior rilievo. In attesa di novità ufficiali, non ci resta che aspettare l’evoluzione che (quasi certamente stando ai rumors) compirà iOS nella sua versione 5.

Fonte: macstories

- Info -

Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.



Scarica l’App di Italiamac:
Promo