Da Linguatec, ecco un’app singolare Voice Reader, che ci sostituisce nella lettura di interi documenti di testo, o anche solo parti di essi. L’app disponibile già da ora sull’App Store al costo di €1,59 ed è disponibile in moltissime lingue (Italiano compreso).
L’applicazione è molto facile e intuitiva da usare già dalla prima schermata, e ci aiuta nella scelta dell’operazione che vogliamo fare, ad esempio se volgiamo aprire un file importato o se volgiamo digitarne uno noi. A disposizione nella prima pagina, anche il pannello delle impostazioni e le info dell’applicazione.
Vediamo come funziona nel dettaglio.
- L’importazione dei testi (in formato TXT) avviene attraverso iTunes, nella sezione Apps del nostro iPhone – iPad, e sincronizzando successivamente. Ma possiamo anche copiare e incollare parti di testo da mail o altri documenti.
- La digitazione del testo avviene direttamente a schermo nell’editor messo a disposizione dell’app.
- Voci, che ci guida nella scelta delle voci messe a disposizione per la nostra lingua
- Offerta voci online, che ci offre la possibilità di avere sempre a disposizione (anche offline) le nostre voci scelte (in opzione si possono acquistare al costo di 0,79€ l’una).
- Font, Grandezza dei caratteri, ci aiutano in una migliore leggibilità e scrittura dei testi.
- La sezione Audio, ci permette la selezione del formato di salvataggio e la relativa qualità di uscita.
- L’ultima sezione, ci permette di regolare, velocità di lettura, altezza dei toni e il volume della voce narratrice.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
