La principale protagonista del IDF (Intel Developer Forum) è la nuova lineup di processori Ivy Bridge EP Intel, ovvero le CPU Xeon E5-2600 v2, utilizzate da Apple nelle prossime generazioni di Mac Pro in rilascio entro fine anno.
Basati su una struttura a 22 nanometri tali nuovi processori, secondo quanto dichiarato dalla stessa Intel, garantiranno prestazioni eccezionali, con consumi ridotti di circa il 45%. Perfetti per le piccole e medie aziende che si occupano di computing grafica, possono equipaggiare fino a 12 core, con prestazioni che superano del 50% i precedenti modelli, se montati su macchine che sfruttano Windows.
Attualmente non sappiamo quale delle 18 versioni disponibili utilizzerà Apple per i Mac Pro 2013, ma da quanto è stato dichiarato nella conferenza il costo di tali CPU varia dai 202 ai 2.610 dollari, quindi non ci stupiremo se i prezzi dei Mac in questione lievitassero rispetto i modelli attualmente in commercio.
Oltre alle CUP top di gamma, Intel presenta tre varianti dello Xeon E5-1600, ovvero dei processori a singolo socket sempre rivolti ad un’utenza professionale, ma dalle prestazioni ridotte.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
