L’utilizzo di un dispositivo iOS e delle applicazioni disponibili su AppStore è subordinato dal possesso di un account personale, in cui sia dichiarata un età superiore o uguale ai 13 anni.
Una regola da sempre accettata dagli Apple user che, secondo le features introdotte nella prossima versione di iOS appositamente pensate per gli studenti, ha causato la rivisitazione del regolamento generale per la creazione di un nuovo account iTunes.
Secondo quanto dichiarato su Macworld, le scuole che vorranno integrare l’utilizzo dei dispositivi made in Cupertino all’interno del piano di studi, potranno abbinare un singolo dispositivo allo studente utilizzatore, in modo tale che possa usufruire di tutte le funzioni di un account personale, senza alcuna restrizione protesa da un utilizzo comune dello stesso.
Tale tipologia di account avrà quindi una finalità espressamente educativa e la creazione sarà soggetta all’autorizzazione comune degli educatori e dei genitori.
Inoltre le scuole e i singoli insegnanti potranno avvalersi del Mobile Device Management, ovvero un sistema di controllo remoto appositamente pensato per tale tipologia di account, che permetterà a chi lo controlla di stabilire attività comuni e restrizioni più o meno feree.
Il sistema verrà imposto sui dispositivi con on board iOS 7 e non potrà essere applicato dai singoli privati.
Disclamer: Questo articolo presenta le opinioni del suo autore indipendente o della fonte da cui è estratto e non di Italiamac. Può essere stato realizzato con l’assistenza della IA per la traduzione e il riassunto. Non è da considerarsi consulenza, consiglio d’acquisto o investimento in quanto a puro titolo esemplificativo generico. I racconti di Ucronìa: Cupertino sono verosimili ma di fantasia.
Scarica l’App di Italiamac:
